SERVIZI
Tutte le camere sono dotate di asciugacapelli, tv, specchio, porta-valigie, bagno privato, Wi-Fi gratuito, ingresso indipendente e parcheggio. Possono ospitare fino a 4 persone e, se necessario, vengono messi a disposizione seggioloni per i bambini. Prima colazione con prodotti locali inclusa nel prezzo. Cascina Bric offre agli ospiti la possibilità di godersi un tè o una tisana mettendo a disposizione un bollitore e un’ampia scelta di infusi nella sala comune «Gioia» o immersi nel silenzio del giardino.
LA
CUCINA
Anche la cucina di Cascina Bric è un affare di famiglia.
Ai fornelli ci sono nonna Valeria, mamma Daniela e Francesca, mentre la sala è gestita da Silvia, Chiara e papà Firmino. Tajarin e pasta fresca tirata a mano. Fassona battuta al coltello. Bollito e fritto misto alla piemontese. Trippa, vitello tonnato, bagna cauda, polenta. Bonét e panna cotta.
Questi sono solo alcuni dei piatti forti di una cucina tipicamente e orgogliosamente monferrina che trae la sua forza dalla tradizione piemontese e segue la stagionalità dei prodotti.
Freschezza e Produttori locali
Frutta e verdura provengono dall’orto di famiglia, curato da nonno Vittorio. Tutte le materie prime, cucinate fresche e sul momento, sono attentamente selezionate da produttori locali e da aziende agricole di fiducia.
Abbinamento ideale della cucina di Cascina Bric sono i vini dell’azienda agricola che accompagnano i piatti e, qualche volta, ispirano nuove ricette.
La cucina dell’agriturismo è aperta il sabato sera e la domenica a pranzo. In settimana, per gruppi, su prenotazione.
Menù tipico a prezzo fisso. Possibilità di personalizzazione del menù.
Su richiesta, piatti per vegetariani e intolleranze alimentari.